I documenti vanno consegnati in originale oppure inviati via pec a: MC07964@pec.federmoto.it
In questa pagina tutti i moduli per il Vs tesseramento con la Federazione Motociclistica Italiana per l’anno 2023.
Tutti i documenti e moduli di richiesta dovranno essere consegnati in originale oppure tramite PEC al moto club.
Leggi il nostro statuto: STATUTO
Se vorrai correre con i nostri colori, contattaci per conoscere i vantaggi riservati ai piloti del nostro Reparto Corse: info@motoclubdellafuta.com
TESSERAMENTI FMI (TUTTE LE TESSERE SONO DIGITALI)
La tessera FMI e’ indispensabile per partecipare agli eventi 2023, e potrai usufruire delle convenzioni con le aziende che collaborano con noi di cui trovi l’elenco sulla pagina COLLABORAZIONI del nostro sito. Le Tessere FMI sono pensate per soddisfare le esigenze di ogni motociclista. La Tessera Member è adatta a chi utilizza la moto quotidianamente, per attività mototuristica o per iscrivere la propria moto al Registro Storico FMI. La Tessera Sport è riservata a coloro che si allenano in pista, su asfalto o fuoristrada, mentre la Licenza Agonistica è dedicata ai piloti che scelgono di partecipare a competizioni FMI. Sarà possibile tesserarsi tra il 1° novembre 2022 e il 31 ottobre 2023. La validità della Tessera terminerà il 31 dicembre 2023.
La Tessera Member offre ai motociclisti e a tutti gli appassionati delle due ruote: coperture assicurative, sconti e numerosi vantaggi: l’iscrizione al Registro Storico , la partecipazione all’attività Turistica e a corsi federali.
Attivabile dal 1° novembre 2022, è valida dalla data e ora riportate sulla Tessera fino al 31/12/2023
Non si può procedere all’annullamento della Tessera federale di qualsiasi tipologia o alla modifica dell’intestatario una volta registrata la Tessera nel sistema informativo federale (anche se richiesta online). Tutte le Tessere sono in formato digitale
ASSISTENZA STRADALE: Italia: 800275771 Estero: +39 02 24128274
Vantaggi: Iscrizione al Registro Storico, Partecipazione all’Attività Mototuristica, Assistenza Medico – Sanitaria e al Veicolo, Sconti su Traghetti, Eventi Sportivi, Fiere e Riviste, Motitalia in digitale, Conseguire la Licenza Agonistica
Il pagamento potrà avvenire in contanti oppure tramite bonifico bancario:
A.s.d. Moto Club Della Futa iIBAN: IT23S0306902478100000009005 indicando come causale: nome e cognome, Tesseramento e Licenza FMI 2023
Portale MYFMI
Nell’area personale MyFmi (myfmi.federmoto.it) sarà possibile scaricare e stampare la propria Tessera, gestire i propri dati, avere un resoconto storico delle proprie attività e soprattutto accedere ai vantaggi dedicati. I Tesserati FMI inseriscono la username e la password ed accedono alla propria area personale. Tesserati non registrati: Inserendo il Codice Fiscale ed il numero di Tessera, riceveranno via e-mail le credenziali per accedere alla propria area personale.
I documenti vanno consegnati in originale oppure inviati via pec a: MC07964@pec.federmoto.it
>> Modulo tessera Sport FMI 2023 << | >> Modulo tessera MiniSport FMI 2023<< |
>>Modulo Assenso Genitori tessera sport Minori<< |
TESSERA SPORT €130
Con la Tessera Sport e MiniSport puoi divertiti in sicurezza mentre ti alleni, mantenendo i vantaggi della Tessera Member. Puoi avere le migliori garanzie di copertura assicurativa infortuni e RCT (con SMS obbligatorio) in occasione di allenamenti in Impianti/Piste/Autodromi omologati dalla FMI per il 2023, a condizione che gli organizzatori siano Moto Club affiliati o Organizzatori iscritti alla FMI.
La Tessera Sport comprende gli stessi servizi e vantaggi della Tessera Member, fornendo inoltre la copertura assicurativa infortuni e RCT durante gli allenamenti. Ha validità dalla data e ora riportate sulla Tessera ed ha scadenza il 31/12/2023. La polizza è scaricabile dalla sezione “Assicurazioni” presente al seguente link: https://www.federmoto.it/documenti/. RILASCIO La Tessera Sport può essere rilasciata a persone in età compresa tra gli 8 anni compiuti ed i 75 e può essere utilizzata secondo le seguenti specifiche: • dagli 8 anni compiuti per allenamenti in fuoristrada e specialità in pista (es.: Minimoto- Mini GP-Scooter); • dai 14 anni compiuti per prove libere di velocità in autodromo. RICHIESTA La richiesta di Tessera Sport prevede la seguente documentazione: • Modulo di richiesta Tessera Sport, scaricabile direttamente dall’utenza federale del Moto Club • Copia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente, in corso di validità • Certificato medico di idoneità sportiva non agonistica valido fino al 31/12/2023 da conservare a cura del Presidente del Moto Club per almeno dieci anni, secondo quanto previsto al seguente art.12. Non possono essere ritenuti validi certificati di idoneità agonistica emessi per altri sport. |
La Tessera Sport può essere utilizzata alle seguenti condizioni: a) che gli Impianti/Piste/Autodromi siano omologati dalla FMI per il 2023 (obbligatoria la presenza del Responsabile di Pista). L’elenco aggiornato degli Impianti Omologati e degli Organizzatori iscritti alla FMI per il 2023 è consultabile su: federmoto.it. La Tessera Sport ha validità all’Estero nei seguenti Autodromi: Aragon – Cartagena – Jerez – Portimao – Valencia. b) che siano rispettati i criteri e le limitazioni riportati nel Documento di Omologa FMI e nei Regolamenti interni stabiliti dai singoli circuiti. c) che l’Organizzatore delle sessioni di allenamento/prove libere sia un Moto Club con l’Affiliazione in corso di validità o una Società in possesso di Licenza Organizzatore FMI per l’anno 2023. d) che l’attività internazionale turistica sia preventivamente autorizzata dalla FMI. |
Per i minori è necessario:
• Modulo di richiesta Tessera Sport, scaricabile direttamente dall’utenza federale del Moto Club
• Copia del documento di identità e del codice fiscale del minore (non sono ritenute valide le autodichiarazioni)
• Dichiarazione di assenso di entrambi i genitori, con allegate le copie dei documenti di identità e dei codici fiscali
• Tesseramento alla FMI di uno degli esercenti la responsabilità genitoriale
• Certificato medico di idoneità sportiva non agonistica valido fino al 31/12/2023 da conservare a cura del Presidente del Moto Club per almeno dieci anni,
secondo quanto previsto al seguente art.12. Non possono essere ritenuti validi certificati di idoneità agonistica emessi per altri sport.
Qualora la validità della certificazione medica scada nel corso dell’anno sportivo, è valida la seguente procedura:
• Il tesserato rinnova il certificato medico a copertura del 2023 e lo consegna in originale al proprio Moto Club
• Il Moto Club modifica la data di validità del certificato medico sul sistema informativo federale
• Il tesserato deve riscaricare la nuova Tessera in formato digitale dal portale MyFMI. Se la Tessera Sport è stata materializzata, il tesserato dovrà richiedere la ristampa dell’etichetta con la data di scadenza del certificato medico aggiornata.
N.B.: In assenza del rinnovo del certificato medico, la Tessera Sport si trasformerà automaticamente in Tessera Member, quindi non permetterà alcun tipo di attività di allenamento e sarà sospesa la relativa copertura assicurativa.
Obbligo SMS Per l’attivazione della copertura assicurativa in allenamento fuoristrada, il giorno stesso dell’allenamento è obbligatorio inviare l’sms al numero 339.9958551 con il testo così composto: nome-cognome-T-numero tessera Sport oppure nome-cognome-T-numero tessera MiniSportL’sms è valido fino alla mezzanotte e nel testo non si deve indicare: il luogo, la tipologia di allenamento e la tipologia di Tessera (S o K) |
ASSISTENZA STRADALE (IMA Assistance): Italia: 800275771 – Estero: +39 02 24128274 Per i dettagli consulta la Circolare FMI 2023 |
TESSERA SPORT
Attivabile dal 1° novembre 2022, è valida dalla data e ora riportate sulla Tessera, fino al 31/12/2023. |
Non si può procedere all’annullamento della Tessera federale di qualsiasi tipologia o alla modifica dell’intestatario una volta registrata la Tessera nel sistema informativo federale. |
Portale MYFMI
Nell’area personale MyFmi (myfmi.federmoto.it) sarà possibile scaricare e stampare la propria Tessera, gestire i propri dati, avere un resoconto storico delle proprie attività e soprattutto accedere ai vantaggi dedicati. I Tesserati FMI inseriscono la username e la password ed accedono alla propria area personale. Tesserati non registrati: Inserendo il Codice Fiscale ed il numero di Tessera, riceveranno via e-mail le credenziali per accedere alla propria area personale.
I documenti vanno consegnati in originale oppure inviati via pec a: MC07964@pec.federmoto.it
Tessera Mini Sport€ 35
Attivabile dal 1° novembre 2022, è valida dalla data e ora riportate sulla Tessera fino al 31/12/2023.
Si richiede esclusivamente presso un Moto Club ed è riservata ai bambini dai 6 anni compiuti ai 9 anni; consente di allenarsi nei Minimotodromi, nelle piste prove omologate, nelle piste Easy e Baby Cross, nelle aree Enduro e Trial e nei crossodromi omologati FMI con copertura assicurativa infortuni e RCT
I vantaggi
|
SMS OBBLIGATORIO TESSERA SPORT E MINISPORT Per l’attivazione della copertura assicurativa in allenamento fuoristrada è obbligatorio inviare l’SMS al numero 339.9958551, con il testo così composto: nome-cognome-T-numero Tessera Sport o MiniSport (il numero va editato senza: ”/” e “S” o “K”). Non si può procedere all’annullamento della Tessera federale di qualsiasi tipologia o alla modifica dell’intestatario una volta registrata la Tessera nel sistema informativo federale. |
La richiesta di Tessera MiniSport prevede la seguente documentazione: • Modulo di richiesta Tessera MiniSport, scaricabile direttamente dall’utenza federale del Moto Club. |
LIMITI DI UTILIZZO ATTIVITÀ Per le specialità fuoristrada: • Piste prova omologate (obbligatoria la presenza del Responsabile di Pista) • Piste omologate come Easy Cross (obbligatoria presenza del Responsabile di Pista) • Piste omologate come Baby Cross (obbligatoria presenza del Responsabile di Pista) • Area Enduro – Fettucciati (obbligatoria la presenza dell’Istruttore/Tecnico Sportivo) • Area Trial (obbligatoria la presenza dell’Istruttore/Tecnico Sportivo) • Crossodromi omologati: accesso consentito solo a partire dal compimento degli 8 anni di età (obbligatoria la presenza del Responsabile di Pista) Per la specialità velocità: • Minimotodromi (obbligatoria la presenza del Responsabile di Pista) |
DA MEMBER A SPORT O MINISPORT Il passaggio da Tessera Member a Tessera Sport/MiniSport viene effettuato dal Comitato Regionale di appartenenza. Il Moto Club deve: a) Versare la differenza tra il valore delle Tessere (non valido per MiniSport e per Tessere già in possesso del MC) b) Inviare tramite @pec al Co.Re. i documenti per il rilascio della Tessera Sport/MiniSport Effettuato il passaggio, il Co.Re. rilascia la nuova Tessera. Il Moto Club, che non è in possesso di una Tessera Sport/MiniSport da assegnare, deve preventivamente acquistare la Tessera. Può anche scegliere di indicare al Comitato Regionale il numero di Tessera Member da convertire in Tessera Sport/MiniSport e pagare solo la differenza di importo. Se invece il Moto Club è già in possesso della nuova Tessera, il sistema informatico provvederà a compensare automaticamente il valore della Tessera Member nella scheda contabile del Moto Club. La Tessera Member viene bloccata e perde la sua efficacia. Qualora la Tessera Member sia stata materializzata, e quindi il tesserato sia in possesso della Tessera in formato card, non è più obbligatorio riconsegnare la Tessera in formato card al Comitato Regionale, ma è obbligatorio per il tesserato consegnarla al Moto Club di appartenenza. |
DA SPORT A LICENZA AGONISTICA Il passaggio da Tessera Sport a Licenza Agonistica è previsto per tutte le tipologie di Licenze, eccezion fatta per la Licenza E-Bike annuale, per la quale non è previsto alcun passaggio, e per tutte le tipologie di Licenze One Event (Velocità One Event, Fuoristrada One Event ed E-Bike One Event), in quanto trattasi di titoli validi unicamente per la manifestazione per la quale vengono richiesti e rilasciati. Il passaggio da Tessera Sport a Licenza prevede: • l’adeguamento della relativa certificazione medica; • la consegna della documentazione per la richiesta della Licenza; • l’acquisto della Licenza con un’agevolazione economica pari ad € 70,00. Nel caso di passaggio dalla Tessera Sport a Licenze di importo inferiore ad €70,00 si applica il credito di cui sopra, ma non si genera alcun credito per l’eventuale maggior importo versato. |
IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA Applicazione di quanto prescritto nella Nota integrativa del Ministero della Salute del 16 giugno 2015, esplicativa del D.M. della Salute del 8.08.2014 recante le “Linee Guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”. Tessera MiniSport e Sport 2023 Per il rilascio della Tessera MiniSport e Sport è sufficiente il Certificato di Idoneità Sportiva NON Agonistica. Non possono in ogni caso essere ritenuti validi Certificati di Idoneità Agonistica rilasciati per sport diversi dal Motociclismo, anche in presenza di analoga tabella per quanto concerne gli accertamenti clinici da sostenere. La validità del Certificato di Idoneità per Attività Sportiva Non Agonistica è annuale. Nel caso in cui la validità della visita medica scada nel corso dell’anno sportivo è necessaria una nuova certificazione a copertura del 2023, in assenza della quale il tesseramento Sport/MiniSport assumerà la valenza del tesseramento Member e non permetterà lo svolgimento di alcun tipo di attività di allenamento e conseguente copertura assicurativa. Il Certificato, fatte salve eventuali disposizioni legislative a livello regionale, deve essere conservato in originale per 10 anni dal Presidente del Moto Club, il quale è responsabile civilmente e penalmente di quanto dichiarato. Nel caso di passaggio ad altro Moto Club nel corso della stagione, il Tesserato deve consegnare al Presidente del nuovo M.C. una copia conforme all’originale del Certificato di Idoneità. I soggetti portatori di una qualsiasi disabilità non possono richiedere la Tessera MiniSport o Sport ma unicamente la Licenza Agonistica secondo le modalità riportate all’art.12.4. |
PASSAGGIO A LICENZA CERTIFICAZIONE MEDICA • Elettrocardiogramma a riposo (basale) debitamente refertato con periodicità annuale per coloro che hanno superato i 60 anni di età e che associano altri fattori di rischio cardiovascolare. • Elettrocardiogramma a riposo (basale) debitamente refertato con periodicità annuale per coloro che, a prescindere dall’età, abbiano patologie croniche conclamate, comportanti un aumentato rischio cardiovascolare. Inoltre il medico certificatore, tenuto conto delle evidenze cliniche e/o diagnostiche rilevate, si può avvalere anche di una prova da sforzo massimale e di altri accertamenti mirati agli specifici problemi di salute. Nei casi dubbi il medico certificatore si avvale della consulenza del medico specialista in medicina dello sport o, secondo il giudizio clinico, dello specialista di branca.Strutture autorizzate al rilascio: • Medici di medicina generale (relativamente ai propri assistiti); • Pediatri di libera scelta (relativamente ai propri assistiti); • Medici specialisti in medicina dello sport; • Medici della Federazione Medico Sportiva Italiana – FMSI. Non sono valide certificazioni rilasciate all’estero. Esami clinici da effettuarsi ai fini del rilascio del certificato: • Anamnesi completa ed Esame obiettivo comprensivo di misurazione della pressione arteriosa. • Elettrocardiogramma a riposo (basale) debitamente refertato, effettuato almenouna volta nella vita. |
Il pagamento potrà avvenire in contanti oppure tramite bonifico bancario:
A.s.d. Moto Club Della Futa iIBAN: IT23S0306902478100000009005 indicando come causale:
nome e cognome, Tesseramento FMI 2023
Portale MYFMI
Nell’area personale MyFmi (myfmi.federmoto.it) sarà possibile scaricare e stampare la propria Tessera, gestire i propri dati, avere un resoconto storico delle proprie attività e soprattutto accedere ai vantaggi dedicati. I Tesserati FMI inseriscono la username e la password ed accedono alla propria area personale. Tesserati non registrati: Inserendo il Codice Fiscale ed il numero di Tessera, riceveranno via e-mail le credenziali per accedere alla propria area personale.
I documenti vanno consegnati in originale oppure inviati via pec a: MC07964@pec.federmoto.it
__________________________________________________________________________________________
>>Modulo Licenza Agonistica 2023<< |
>>Modulo Licenza Agonistica Internazionale<< |
>>Modulo Assenso Genitori per Piloti Minorenni<< |
LICENZA AGONISTICA € (vedi costi sul modulo)
I Tesserati FMI possono realizzare il sogno di diventare un vero Pilota. Esprimi la tua passione nelle competizioni di Velocità, Motocross, Enduro, Motorally, Trial, Speedway, Motoslitte, Quad Cross, E-bike.
Per ottenere una Licenza FMI è necessaria la seguente documentazione: • Modulo richiesta Licenza FMI 2023; • Fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità. Si precisa che nel caso in cui il documento risulti scaduto non può essere ritenuta valida la prenotazione fissata per il rinnovo dello stesso; • Fotocopia del Codice Fiscale (non necessaria nel caso in cui venga presentata la Carta di Identità elettronica – CIE – in quanto già riportante tale dato); • Versamento dell’importo da corrispondere secondo le modalità di cui all’art.16. |
Per i minori che richiedono Licenza, oltre alla documentazione sopra elencata, è necessario presentare: • Dichiarazione di Assenso Licenza FMI 2023, sottoscritta da entrambi i genitori con allegate le copie fronte/retro dei documenti di riconoscimento di quest’ultimi, in corso di validità. Nel caso in cui non sia possibile presentare la dichiarazione di assenso con la sottoscrizione di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale, è indispensabile presentare congrua documentazione attestante tale impossibilità come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuale certificato di morte, certificato di famiglia, sentenza del giudice, ecc. Il Co. Re., prima di rilasciare la Licenza, dovrà acquisire il preventivo benestare da parte del competente Ufficio Federale, il quale si riserva il diritto di richiedere ulteriore documentazione per formulare il suo parere circa la pratica ricevuta. Il Co.Re. non dovrà invece chiedere il benestare all’Ufficio Federale competente nel caso in cui la mancata sottoscrizione della dichiarazione di assenso da parte di entrambi i genitori sia dovuta alla prematura scomparsa di uno dei due; in questo caso sarà sufficiente richiedere copia del certificato di morte e, nel caso in cui il Co.Re. lo ritenga opportuno, la copia dello stato di famiglia. • Tesseramento alla FMI di uno degli esercenti la responsabilità genitoriale. Nel caso in cui il genitore in possesso di Tessera Federale, nel corso del 2023, perda la responsabilità sul minore o sia colpito da un provvedimento disciplinare che comporti la revoca dei diritti legati al tesseramento, affinché sia prorogata la validità della Licenza del minorenne, è obbligatorio il tesseramento alla Federazione dell’altro genitore. |
Obbligo SMS: Prima di ogni allenamento nelle specialità del fuoristrada è necessario inoltrare un SMS al 339.9958551 per attivare la copertura assicurativa che sarà valida dal momento dell’invio fino alle 24:00 del giorno stesso. Senza tale procedura non può essere aperta alcuna pratica di indennizzo. Il testo dell’SMS deve essere così composto: “Nome – Cognome – L – numero licenza” (comprensivo di lettera).
Licenza 2023
Per il rilascio delle Licenze, eccezion fatta per la Licenza Assistente Trial (art. 11.11), è necessario il Certificato di Idoneità Sportiva Agonistica. È necessario quindi sottoporsi ad apposita visita medica di idoneità, in rapporto allo svolgimento della specialità motociclistica praticata secondo la tabella di seguito riportata e come indicato dal D.M. 18.02.1982 – Tutela sanitaria dell’attività sportiva. La validità del certificato di idoneità alla pratica sportiva, riportata sul certificato stesso, è di 365 giorni, salvo diversa indicazione del medico certificatore. Il certificato di idoneità alla pratica sportiva deve essere specifico per il Motociclismo (non possono essere ritenuti validi certificati rilasciati contestualmente per più sport o certificati rilasciati per altri sport, anche nel caso di tipologia di visita analoga). Nel caso in cui la validità della visita medica scada nel corso dell’anno sportivo è necessaria una nuova certificazione a copertura del 2023.
La procedura da seguire in caso di scadenza del Certificato di Idoneità Agonistica nel corso della stagione, al fine di prorogare la validità della Licenza (che scade comunque il 31 dicembre 2023) è la seguente:
• Il pilota deve sottoporsi a visita e consegnare al Presidente del Moto Club il nuovo certificato;
• Il Presidente del M.C. deve aggiornare la data di scadenza del certificato di idoneità sul sistema informativo federale tramite apposita procedura;
• Il pilota, tramite MyFMI, potrà visualizzare e salvare in pdf la Licenza con l’aggiornamento della visita medica. In alternativa il Moto Club potrà ristampare l’etichetta con il dato aggiornato ed apporla sulla card.
tutti i dettagli delle licenze le trovate sulla circolare FMI 2023 da pagina 40 in poi
Pagamento potrà avvenire tramite bonifico bancario:
A.s.d. Moto Club Della Futa iIBAN: IT23S0306902478100000009005 indicando come causale: nome e cognome, Tesseramento e Licenza FMI 2023 l’importo sarà di € 55 della tessera member fmi + importo licenza (vedi mudulo licenze)
I documenti vanno consegnati in originale oppure inviati via pec a: MC07964@pec.federmoto.it
Se vorrai correre con i nostri colori, contattaci per conoscere i vantaggi riservati ai piloti del nostro Reparto Corse: info@motoclubdellafuta.com